FERIE PERSONALE SCUOLA

Pubblicato il 5 aprile 2025 alle ore 23:15

Ferie articolo 13 ccnl scuola del 2009
Come al solito per questo argomento regna la confusione più totale, oltretutto non bisogna dare risposte secondo le consuetudini del proprio Istituto.

Unico e solo riferimento normativo è contenuto nel CCNL scuola articolo 13 ferie.


In tutte le scuole dove l'orario è articolato su 5 giorni ogni giorno di ferie vale 1,2 pertanto, quando si chiedono ferie dal lunedì al venerdì è necessario richiedere 6 giorni di ferie.


I giorni di ferie per chi è al primo anno sono 2,5 giorni al mese. I giorni di ferie per chi è al quarto anno sono 2,66 giorni al mese.

Le festività soppresse sono 4, matura una ogni tre mesi, vanno fruire nell'anno scolastico maturate. 

In un anno scolastico, 12 mesi di lavoro, il lavoratore della scuola ha diritto a 30 giorni di ferie, 2,5 giorni al mese, più 4 festività, dal quarto anno di lavoro avrà diritto a 32 giorni, 2,666 giorni al mese, più 4 festività soppresse. 

Questo numero non può e non deve essere ridotto per una facilità di calcoli quindi, chiunque abbia portato a 27 giorni o a 28 giorni non ha agito in modo corretto secondo il CCNL scuola.

Tuttavia a chi, la scuola di servizio ha ridotto il numero delle ferie portandolo a 27 o a 28 (contrariamente al CCNL scuola)  quando si farà richiesta di ferie, non entrerà nel conteggio il sabato, anche se questa prassi non è a norma, e 1 giorno vale un giorno. 

Il CCNL scuola prevede che, il numero di giorni maturati ogni anno non subisce riduzioni, quando si lavora su 5 giorni deve sempre essere compreso il sabato nelle richieste delle ferie estive perché è considerato lavorativo.

Un giorno di ferie vale 1,2.

Quando la richiesta e la fruizione  di ferie nel corso dell'anno si riferisse a un giorno per volta,  arrivati a cinque si sottrarrano sei giorni di ferie perché un giorno richiesto con orario di 7 ore 12 vale 1,2.

Le ferie devono essere fruire entro il 31 agosto di ogni anno scolastico. 

Per il personale di ruolo, é possibile, per ragioni di servizio usufruire di eventuali giorni di ferie non fruite, per ragioni di servizio o per altre ragioni che ne hanno impedito il godimento, entro il 30 aprile dell'anno scolastico successivo.

 Il personale supplente deve usufruire delle ferie entro il termine del contratto. 

Le ferie non possono essere monetizzate, tranne casi eccezionali, causa malattia, gravidanza, infortunio, le ferie potranno essere monetizzate esclusivamente al personale assunto a tempo determinato. https://www.aranagenzia.it/attachments/article/512/CCNL%20SCUOLA%202006-2009.pdf Panorama Scuola


Aggiungi commento

Commenti

Sarah
un mese fa

Lavoro 7.12 su 5 giorni, di ruolo da 1 settembre 2024, nei periodi vacanze Natale, Pasqua e luglio e agosto siamo a 6 ore al giorno. Come viene fatto il calcolo delle ferie?

Rosa
un mese fa

Lavoro 7,12su 5 giorni da settembre e sono in prima fascia. Lavoro da 8 anni nella scuola quante ferie mi toccano. Grazie

Roberta Giorgi
23 giorni fa

Se dopo le ferie estive ( che sono state calcolate a 28+ 4 di festività soppresse) mi restano 10 giorni di ferie da prendere,quando chiedo per il periodo di pasqua 3 giorni,il 1,2 non viene più calcolato giusto !!